Brano su cui pregare: Gv 1,
43-51
Grazia da chiedere
Chiedo al Signore la grazia di seguirlo
come Filippo e Natanaele
INTRODUZIONE
ALLA PREGHIERA
«… trovò Filippo…»
(v. 43).
Il soggetto è Gesù.
Guardo Gesù in cerca di Filippo e in cerca di me.
Gesù trova Filippo e trova me. Questo versetto mi ricorda le
parole di Gesù ai suoi discepoli: «Non
voi avete scelto me, ma io ho scelto voi…» (Gv 15, 16).
Filippo trova Natanaele (v. 45): «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge, e i
Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nazaret».
Noi cerchiamo Gesù e, trovandolo, ci accorgiamo che Gesù era già
in cerca di noi.
La risposta di Filippo a Natanaele (v. 46) ricorda quella di Gesù
ai primi due discepoli: «Venite e vedrete»
(Gv 1, 39).
Mi fermo a considerare il momento in cui Natanaele e Gesù si
incontrano e la meraviglia di Natanaele: «Come
mi conosci?» (v. 48).
«Perché ti ho
detto che… tu credi?» (v. 50). Questo versetto mi fa
pensare alla mia professione di fede; cosa c’è all’origine del mio dire: «Credo»?
Natanaele crede per quello che Gesù gli ha detto e Gesù sembra
stupirsi che basti così poco a Natanaele per dire: «Rabbì, tu sei il Figlio di Dio, tu sei il re d’Israele!» (v. 49).
Nel Duomo di Milano c’è la statua di Natanaele/Bartolomeo (vedi foto a pagina
2) che, per la sua fede in Cristo, è stato perseguitato e ucciso. Oggi, ricordando
la vita e il martirio di San Bartolomeo, mi fa un po’ impressione pensare che
tutto sia iniziato da questo incontro con Gesù e dalle parole di Gesù: «Prima che Filippo ti chiamasse, io ti ho
visto quando eri sotto l’albero di fichi» (v. 48).
E a me cosa ha detto Gesù per farmi dire: «Credo»?
Cosa mi ha detto per spingermi a vivere il Vangelo?
«Vedrai cose più grandi di queste» (v.
50). L’entusiasmo di Natanaele è anche il mio quando vedo compiersi i miei
desideri e le mie attese! Gesù gioisce con me e mi annuncia cose più grandi: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il
cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo»
(v. 51). E subito penso al Paradiso!
![]() |
San Bartolomeo, Duomo di Milano (fonte Wikipedia) |
INDICAZIONI PER
LA PREGHIERA
-
Ora rileggi il
brano biblico; cerca di capirlo, soprattutto per come ti è stato spiegato: cosa dice il brano in sé?
-
Fai presente la
tua vita quotidiana, le tue situazioni, quello che sei…; rivedi tutto a partire
dal brano biblico: cosa dice a te?
-
COME TI TOCCA quello che
comprendi? Quale sentimento ti suscita?
Nessun commento:
Posta un commento