sabato 26 ottobre 2024

Lo sguardo tuo, sereno e mite

Di tanto in tanto penso alle Monache Passioniste di Ripatransone. Ci penso perché, dopo averle conosciute, ti rimane il ricordo di qualcosa di bello, di puro e di santo. E questo ricordo non si cancella, anche se non c'entra quasi niente con me, con il mio stile di vita e col mio modo di servire Dio.

Stamattina, mentre pensavo a suor Teresa che è morta ieri, sono tornato a chiedermi come si fa a vivere così, nella povertà, nella mitezza, nella semplicità, anche in mezzo alle tempeste, anche quando ti viene consigliato e offerto di vivere diversamente. Negli anni trascorsi a Ripatransone, infatti, sono stato testimone della serenità e della fermezza con cui hanno deciso di rimanere ad abitare il Monastero, quando quasi tutti erano del parere che meglio per loro sarebbe stato trasferirsi in un Monastero più comodo e caldo, con più possibilità di assistenza e cura, più moderno e con uno stile di vita più umano. E loro, invece, no: "Preferiamo restare".

Ma quel "No", era la riaffermazione del loro "Sì" a Gesù Cristo e nemmeno io potevo capirlo... E forse ancora non arrivo a capirlo.

Stamattina, immerso in questi ricordi, mi sono imbattuto in un pensiero di Silvano del Monte Athos: "Lo sguardo tuo sereno e mite incantò la mia anima. Che cosa Ti potrò dare in cambio, Signore, e quale lode ti potrò offrire?" (da "Ho sete di Dio", ed. Gribaudi). Le monache che ho conosciuto in quel monastero sono state "incantate" dallo sguardo sereno e mite del Signore, proprio come Silvano del Monte Athos. Così, ai miei occhi, molto meno incantati, la loro vita può apparire "inutile", "fuori tempo", "sprecata",... Ma in realtà è semplicemente la vita di persone che amano Dio e continuano a chiedersi ogni giorno: "Che cosa Ti potrò dare in cambio, Signore, e quale lode ti potrò offrire?".

Felice di aver conosciuto il tuo mite sorriso e la tua gioia semplice, suor Teresa!

In Paradiso ti accompagnino gli angeli, al tuo arrivo ti accolgano i martiri, e ti conducano nella santa Gerusalemme!

Nessun commento:

Posta un commento