sabato 10 novembre 2018

La vera e perfetta letizia

Stamattina entrando in chiesa, incoraggiato da un bel silenzio, ho riletto le parole di frate Francesco a frate Leone sulla vera letizia. Mi sono soffermato in modo particolare sulla domanda: «Ma quale è la vera letizia?». La risposta di frate Francesco fa intuire che aveva trovato un tesoro così bello e prezioso che la sua gioia non poteva essere scalfita da alcuna delusione che poteva provenirgli dall’esterno. Che cosa ha trovato Francesco?
O meglio, da chi è stato trovato?

Penso che il Vangelo della pecorella perduta ci possa aiutare a capire qual è il motivo della vera letizia:
«4"Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 5Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, 6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta". 7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione» (Lc 15,4-7).

Gesù racconta una parabola per aiutare i farisei e gli scribi a gioire per il ritrovamento di pubblicani e peccatori che si erano perduti, ma allo stesso tempo ricorda a farisei e scribi che a ognuna delle cento pecore può capitare di smarrirsi.

Gesù ci assicura che il pastore esce a cercare ogni pecorella e la ricerca termina solo quando finalmente egli ritrova la sua pecorella. A quel punto, il pastore, pieno di gioia, chiama gli amici e i vicini: «Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta» (Lc 15, 6).

La vera letizia di frate Francesco e la vera letizia di ognuno di noi sta nel poter essere certi che il nostro Dio è come un pastore: Egli si prende cura di noi e ogni volta che ci allontaniamo o ci perdiamo, esce e si mette a cercare finché non ci trova. La nostra gioia sta nell’aver incontrato Dio, nell’essere stati presi sulle sue spalle sicure, quando ormai sembrava perduta ogni speranza di salvezza: pastore e gregge erano talmente lontani da non poterli ritrovare ed eravamo in giro impauriti e senza meta.

Frate Francesco è stato ritrovato dal buon pastore e riportato con le altre pecorelle. Poi si è scatenata l’allegria della festa! Per questo la sua gioia è vera, perché non dipende dalle circostanze esteriori e temporanee, ma dall’amore di Dio, un amore che rimane per sempre. L’esperienza di Francesco è per ogni uomo: Dio ci chiama tutti a conoscerlo e a lasciarci conoscere perché possiamo anche noi fare esperienza della sua bontà e del suo amore ed essere felici.

E allora ringraziamo il Signore per il dono di San Francesco d’Assisi e scopriamo insieme a lui qual è la vera letizia:
«Il beato Francesco, presso Santa Maria degli Angeli, chiamò frate Leone e gli disse: “Frate Leone, scrivi”. Questi rispose: “Eccomi, sono pronto”. “Scrivi – disse – quale è la vera letizia”.
“Viene un messo e dice che tutti i maestri di Parigi sono entrati nell’Ordine; scrivi: non è vera letizia. Così pure che sono entrati nell’Ordine tutti i prelati d’Oltr’Alpe, arcivescovi e vescovi, non solo, ma perfino il Re di Francia e il Re d’Inghilterra; scrivi: non è vera letizia. E se ti giunge ancora notizia che i miei frati sono andati tra gli infedeli e li hanno convertiti tutti alla fede, oppure che io ho ricevuto da Dio tanta grazia da sanar gli infermi e da fare molti miracoli; ebbene io ti dico: in tutte queste cose non è la vera letizia”.
“Ma quale è la vera letizia?”
“Ecco, io torno da Perugia e, a notte profonda, giungo qui, ed è un inverno fangoso e così rigido che all’estremità della tonaca, si formano dei ghiacciuoli d’acqua congelata, che mi percuotono continuamente le gambe fino a far uscire il sangue da siffatte ferite. E io tutto nel fango, nel freddo e nel ghiaccio, giungo alla porta e, dopo aver a lungo picchiato e chiamato, viene un frate e chiede: “Chi è?”. Io rispondo: “Frate Francesco”. E quegli dice: “Vattene, non è ora decente, questa, di andare in giro, non entrerai”. E poiché io insisto ancora, l’altro risponde: “Vattene, tu sei un semplice ed un idiota, qui non ci puoi venire ormai; noi siamo tanti e tali che non abbiamo bisogno di te”.  E io sempre resto davanti alla porta e dico: “Per amor di Dio, accoglietemi per questa notte”. E quegli risponde: “Non lo farò. Vattene al luogo dei Crociferi e chiedi là”.
Ebbene, se io avrò avuto pazienza e non mi sarò conturbato, io ti dico che qui è la vera letizia e qui è la vera virtù e la salvezza dell’anima» (San Francesco d’Assisi, «Della vera e perfetta letizia»).

venerdì 9 novembre 2018

Incontro educatori delle parrocchie Cristo Re – Annunziata – Sacra Famiglia

Dal Vangelo secondo Marco (4, 35-41)
In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: «Passiamo all'altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com'era, nella barca. C'erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t'importa che siamo perduti?». Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». E furono presi da grande timore e si dicevano l'un l'altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».

Oggi non ho intenzione di proporvi un incontro su come impostare l’azione educativa o sulle tecniche di animazione di un gruppo. Desidero solo condividere con voi un brano del Vangelo. Ieri sera, mentre stavo proponendo una riflessione sull’icona biblica dell’anno (Lc 10, 38-42) agli adulti della parrocchia, ascoltando le parole che Marta dice a Gesù: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti» (Lc 10, 40), mi è tornato in mente questo brano di Marco e così ho pensato di fermarmi un po’ stasera a guardare con voi questa nostra barca, questo nostro mare, questo nostro navigare sicuri sotto la guida di Gesù!

Penso che essendo cristiani ed essendo animati dallo stesso desiderio di comunione con Dio, riceviamo da Lui, se gliela chiediamo con fede, la sapienza necessaria per farci prossimi alle persone che incontriamo: siano essi i nostri familiari, i nostri fratelli in Cristo, i ragazzi che ci sono affidati, gli uomini e le donne con cui entriamo in relazione come preti, suore, consacrati, catechisti, catechiste, educatori, educatrici, animatori, animatrici.

Nel rispondere ogni giorno alla mia vocazione, cerco di tenere sempre a mente la bellissima preghiera del giovane re Salomone; nell’episodio raccontato in 1Re 3, alla domanda di Dio: «Chiedimi ciò che vuoi che io ti conceda» (3, 5), Salomone risponde: «[…] Ora, Signore, mio Dio, tu hai fatto regnare il tuo servo al posto di Davide, mio padre. Ebbene io sono solo un ragazzo; non so come regolarmi. Il tuo servo è in mezzo al tuo popolo che hai scelto, popolo numeroso che per quantità non si può né calcolare né contare. Concedi al tuo servo un cuore docile, perché sappia rendere giustizia al tuo popolo e sappia distinguere il bene dal male; infatti chi può governare questo tuo popolo così numeroso?» (1Re 3, 7-10). Penso sia una preghiera che possiamo fare nostra, perché spesso non ci sentiamo adeguati alle situazioni che ci troviamo ad affrontare. Se, però, cominciamo a prendere coscienza che siamo continuamente alla presenza del Signore, troviamo pace sapendo che tutto è nelle sue mani (Sal 15) e che Egli provvede alle esigenze, alle necessità del suo popolo. Noi gli apparteniamo, siamo preziosi ai suoi occhi ed Egli ci custodisce!

«Passiamo all’altra riva» (4, 35). Coloro che seguono Gesù sono i discepoli, quelli che stanno con lui (Mc 3, 14: «Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare»). Essi sentono il desiderio di stare con Gesù, come noi quando vorremmo trascorrere ore interminabili con qualcuno (Mc 1, 36: «Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce»; Gv 6, 67-69: «Disse allora Gesù ai Dodici: “Volete andarvene anche voi?”. Gli rispose Simon Pietro: “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio”»). I discepoli desiderano corrispondere al desiderio di Gesù: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione» (Lc 22, 15). È stato Lui a chiamarli ed essi hanno imparato a conoscerlo, riconoscendo gradualmente quel desiderio di gioia, di comunione, di vita piena che c’è nel nostro cuore.

«Lo presero con sé, così com’era, nella barca» (4, 36). Nella vita siamo in cerca di un equilibrio, di una stabilità, di una felicità duratura, imperturbabile, ma, forse, aiutati anche dalla nostra esperienza marittima, abbiamo intuito che sulle onde non si è mai troppo stabili e questo equilibrio non sarà mai assenza di desiderio, di sacrificio, di una croce da portare. Forse egoisticamente desideriamo una vita senza alcun tipo di preoccupazione, richiesta dall’esterno, fatica,… ma la barca, anche su un mare calmo, non può far a meno di muoversi galleggiando. Prima o poi, la nostra pretesa di stabilità diventa qualcosa che ci turba o ci rende impazienti di fronte alla realtà che dobbiamo affrontare.

A volte, accetto di stare sulla barca, ma con riserva: voglio essere io il comandante, quello che imposta la rotta, quello che pianifica la sua vita dall’inizio alla fine. Così, però, vivo con fastidio tutto ciò che esce dal programma. Questo mi rende difficile affrontare un’eventuale tempesta, un qualche imprevisto. Costruisco un bel progetto pastorale, lo studio nei minimi dettagli, mi confronto con gli altri educatori e poi, nel bel mezzo della navigazione, mi accorgo che la nave fa fatica, i ragazzi non seguono il discorso, la proposta va registrata meglio,… Stabilità, equilibrio è trovare la forza per ritornare ad ascoltare, ritrovare la disponibilità e la docilità necessarie per ripensare un cammino già pianificato; è avere pazienza nei confronti della lentezza di chi percorre la strada con noi.

«Ci fu una grande tempesta di vento» (4, 37). Quando ci coglie la tempesta? Quando siamo particolarmente stanchi, provati, quando le condizioni esterne sono sfavorevoli e non ci consentono di sperare, quando siamo annoiati da ciò che continuiamo a fare per abitudine, quando ci sentiamo oppressi, incompresi, non ascoltati, quando permettiamo all’impazienza di vincere e di condizionare il nostro modo di relazionarci con le persone che incontriamo. La nostra barca sembra, allora, riempirsi inesorabilmente di acqua e non ce la fa a prendere il largo per arrivare all’altra riva.

La tempesta ci spaventa, la mancanza di vie di fuga, di un approdo a cui attraccare, ci blocca. Restiamo fermi senza più sapere cosa sia meglio fare. È allora che nel completo disorientamento, svegliamo il Signore perché si accorga della situazione e ci salvi.

«Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva» (4, 38). Gesù dorme tranquillo in una barca agitata dentro e fuori! Emerge un netto contrasto tra il comportamento di Gesù e quello dei discepoli. Nel Vangelo di Marco, prima dell’episodio della tempesta sedata, c’è il Battesimo di Gesù, con la manifestazione dello Spirito e la voce dal cielo (1, 9-11), c’è la guarigione di un indemoniato a Cafarnao (1, 21-28), c’è la guarigione della suocera di Pietro (1, 29-31), ci sono molti altri miracoli (1, 32-34), c’è la guarigione di un lebbroso (1, 40-45) e quella di un paralitico (2, 1-12), c’è la guarigione di un uomo dalla mano paralizzata (3, 1-6). Al momento di passare all’altra riva, Gesù non è, dunque, uno sconosciuto per i discepoli che sono con lui. Essi hanno intuito che è un Maestro straordinario: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!» (dopo la guarigione di un indemoniato a Cafarnao: 1, 27); «Non abbiamo mai visto nulla di simile» (dopo la guarigione del paralitico a Cafarnao: 2, 12). I Dodici hanno fiducia in lui ma la paura non consente loro di valutare ciò che sta accadendo. Anche a noi capita di svegliare Gesù; lo preghiamo con insistenza ma sembra dormire tranquillo, sembra non essere interessato. Arriviamo a convincerci che non si prenda a cuore i nostri bisogni, la nostra vita: come si può dormire in una tale tempesta?

Come i discepoli, rischiamo continuamente di perdere di vista un particolare importante, rivoluzionario: Gesù è sulla barca e dorme. Non basta notare che sta dormendo tranquillo a poppa, non basta fermarsi a considerare che non interviene, dobbiamo fissare l’attenzione sulla sua presenza a bordo. Gesù sta sulla mia barca! A me questo dice davvero tanto! Non è sulla riva a guardarmi mentre sono in balìa delle onde, sta proprio lì con me; l’affondamento della barca sarebbe un problema anche per Lui che ha deciso di condividere con me la Sua vita. È qui che trovo la stabilità, l’equilibrio, la giusta dimensione delle cose, la rotta da seguire. I discepoli seguono il Maestro, è Lui a decidere la strada da percorrere, è Lui a fare l’andatura. E questo pastore è talmente buono che si preoccupa di ogni pecorella come se fosse l’unica. Chi lascerebbe novantanove pecore nel deserto – un vero capitale – per tornare indietro a cercarne una? Solo Lui o uno dei Suoi discepoli!

«Maestro, non t’importa che siamo perduti?» (4, 38). Gli importa eccome! Questa tempesta atmosferica mi fa pensare alla tempesta della Passione vissuta da Gesù e dai Suoi discepoli. Nel Vangelo di Luca ci sono due versetti che è essenziale custodire come un tesoro perché testimoniano l’amore di Gesù per la vita di ciascuno di noi, ci tolgono ogni dubbio sui pensieri di Gesù nella tempesta: «Simone, Simone, ecco: Satana vi ha cercati per vagliarvi come il grano; ma io ho pregato per te, perché la tua fede non venga meno. E tu, una volta convertito, conferma i tuoi fratelli» (22, 31-32). Nelle prove che affrontiamo quotidianamente, Gesù ci vede e ci sostiene con la preghiera; in termini sportivi, Gesù fa il tifo per noi, ci incoraggia a non fermarci, a sostenerci gli uni gli altri, ad amare questa vita!

«Minacciò il vento e disse al mare: “Taci, calmati!”» (4, 39). La parola di Gesù è autorevole ed efficace: «Il vento cessò e ci fu grande bonaccia» (4, 39). L’esperienza segna un momento di crescita, è educativa per i discepoli. E Gesù non perde l’occasione favorevole per spostare la loro attenzione su ciò che è alla base dell’esperienza del discepolato. Lo fa con una domanda perché ciascuno possa prendere coscienza di ciò di cui ha bisogno, di cosa è mancante: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?» (4, 40). La fede in Gesù vince le nostre paure, anche quelle motivate da vere e proprie tempeste. Punto di partenza per il cristiano è l’incontro con Gesù, è un affidamento a Lui. Quando seguo una persona di cui mi fido, cerco di attenermi ai suoi insegnamenti, le faccio spazio nella mia vita. Qui non si tratta di seguire un personaggio famoso, di diventare fan di qualcuno. Si tratta di scegliere la Vita, Colui senza il quale forse posso sopravvivere, ma certo non posso vivere!

«Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?» (4, 41). Il miracolo a cui hanno assistito, suscita una domanda sull’identità di Gesù. Solo Dio ha il potere di comandare al vento e al mare, alle forze della natura. L’esperienza di Dio stupisce e fa crescere il desiderio di conoscerlo meglio, di continuare il cammino.

Nella vita del cristiano e ancora più in quella dell’educatore, non possono mancare l’amicizia con Gesù, l’Eucaristia, l’ascolto della Parola di Dio nella meditazione ma anche nella lettura continua del Vangelo o della Bibbia, la carità e il servizio gratuito ai fratelli.
Occorre cominciare a pensare una regola di vita per non essere soggetti alle emozioni del momento; non basta fermarsi al “mi piace”. Amore non è soltanto trasporto spontaneo; c’è bisogno di fedeltà, coraggio, responsabilità e disponibilità al sacrificio!
Nel percorso abbiamo, inoltre, bisogno di una guida che ci aiuti a fare discernimento, uno che sia sempre pronto a incoraggiarci ad alzare lo sguardo verso Gesù che chiama e cammina con noi! Scegliamo un padre spirituale a cui confidare ciò che viviamo, un uomo di fede sempre in ascolto di Dio e degli uomini; non uno che prenda le decisioni al posto nostro, ma uno che ci aiuti a incontrare Gesù nella nostra storia. [dGL]